Abstract/Sommario: Per esaminare la reattività e la validità discriminante della scala di partecipazione del bambino e dell'adolescente nell'arco di tre anni sono stai considerati i dati longitudinali esaminati di 515 bambini e giovani con trauma cranico e lesioni al braccio. Per valutare i punteggi pre edopo l'infortunio (3, 12, 24, 36) sono state utilizzate analisi ripetute della varianza. I punteggi sono diminuiti dal pre-infortunio a 3 mesi, ma significativamente solo per i gruppi moderati e gravi. I ...; [Leggi tutto...]
Per esaminare la reattività e la validità discriminante della scala di partecipazione del bambino e dell'adolescente nell'arco di tre anni sono stai considerati i dati longitudinali esaminati di 515 bambini e giovani con trauma cranico e lesioni al braccio. Per valutare i punteggi pre edopo l'infortunio (3, 12, 24, 36) sono state utilizzate analisi ripetute della varianza. I punteggi sono diminuiti dal pre-infortunio a 3 mesi, ma significativamente solo per i gruppi moderati e gravi. I punteggi sono aumentati gradualmente post-infortunio per tutti i gruppi eccettonel caso di trauma cranico grave. I punteggi erano costantemente più bassi per trauma grave seguita da trauma moderato, lieve e lesioni del braccio. I punteggi die traumi gravi erano significativamente inferiori rispetto ai punteggi di quelli lievi e alle lesioni al braccio. I punteggi erano soggetti a cambiare nel tempo nella maggior parte delle misurazioni e differenziati tra gruppi, particolarmente nel trauma grave cranico. Sono necessarie ulteriori ricerche con un campione più ampio di bambini con trauma cranico moderato / grave in quanto erano sottorappresentati in questo studio.