Abstract/Sommario: Per descrivere le proprietà cliniche e la solidità psicometrica delle valutazioni di alimentazione motoria orale infantile gli autori hanno condotto una revisione sistematica di articoli presenti su sei database (PubMed, Ovid [Medline], CINHAL, EMBASE, psycINFO e COCHRANE). Le scale sono state analizzate per le loro caratteristiche cliniche e per la robustezza psicometrica. Sono stati identificati dieci strumenti di valutazione che soddisfavano i criteri di inclusione / esclusione. Le ...; [Leggi tutto...]
Per descrivere le proprietà cliniche e la solidità psicometrica delle valutazioni di alimentazione motoria orale infantile gli autori hanno condotto una revisione sistematica di articoli presenti su sei database (PubMed, Ovid [Medline], CINHAL, EMBASE, psycINFO e COCHRANE). Le scale sono state analizzate per le loro caratteristiche cliniche e per la robustezza psicometrica. Sono stati identificati dieci strumenti di valutazione che soddisfavano i criteri di inclusione / esclusione. Le proprietà cliniche degli strumenti variavano dalle valutazioni sulla disponibilità di alimentazione orale, sulla funzione motoria orale e sulle abilità di pre-alimentazione per l'allattamento al seno e / o al biberon. Sono state trovate prove psicometriche per sette strumenti di valutazione. La Neonatal Oral Motor Assessment Scale è risultata la più ampiamente testata per la solidità psicometrica. L'evidenza psicometrica complessiva era incoerente e / o inadeguata per gli strumenti valutativi. I risultati di questa revisione sistematica dimostrano l'utilità clinica degli strumenti in base alle loro proprietà di valutazione, tuttavia sono necessari ulteriori studi per stabilire ulteriormente la loro solidità psicometrica.
Abstract/Sommario: Gli autori hanno inteso determinare i cambiamenti di controllo posturale per i bambini con paralisi cerebrale utilizzando un intervento percettivo-motorio o lo stesso intervento più vibrazione stocastica attraverso la superficie di seduta. Due gruppi di bambini con moderata o grave paralisi cerebrale hanno partecipato agli interventi di 12 settimane. La misura dell'outcome primario era il centro dei dati di pressione da cui venivano estratte le variabili lineari e non lineari e la misu ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno inteso determinare i cambiamenti di controllo posturale per i bambini con paralisi cerebrale utilizzando un intervento percettivo-motorio o lo stesso intervento più vibrazione stocastica attraverso la superficie di seduta. Due gruppi di bambini con moderata o grave paralisi cerebrale hanno partecipato agli interventi di 12 settimane. La misura dell'outcome primario era il centro dei dati di pressione da cui venivano estratte le variabili lineari e non lineari e la misura della funzione grosso-motoria. Non ci sono stati significativi effetti principali di intervento o tempo o un'interazione. Entrambi i gruppi di trattamento hanno aumentato i valori dell'esponente di Lyapunov nella direzione mediale-laterale tre mesi dopo l'inizio del trattamento, nonché i loro punteggi di motricità rispetto alla situazione di base. La vibrazione stocastica non sembra aver favorito lo sviluppo del controllo posturale da seduto nei bambini di età compresa tra 2 e 6 anni. Tuttavia, l'intervento percettivo-motorio è stato trovato benefico nel favorire il comportamento da seduti.