Abstract/Sommario: Tra le principali sfide aperte oggi per i servizi sociali c'è l'individuazione dei criteri di presa in carico e di valutazione dei bisogni assistenziali (assessment), a fronte del restringimento delle risorse a disposizione e dell'esigenza di coinvolgere attivamente i destinatari. Mentre è da tutti ritenuto auspicabile un maggior coinvolgimento degli utenti, questo report (di cui in questo numero riportiamo la parte relativa ai criteri organizzativi dei servizi), frutto di un'approfond ...; [Leggi tutto...]
Tra le principali sfide aperte oggi per i servizi sociali c'è l'individuazione dei criteri di presa in carico e di valutazione dei bisogni assistenziali (assessment), a fronte del restringimento delle risorse a disposizione e dell'esigenza di coinvolgere attivamente i destinatari. Mentre è da tutti ritenuto auspicabile un maggior coinvolgimento degli utenti, questo report (di cui in questo numero riportiamo la parte relativa ai criteri organizzativi dei servizi), frutto di un'approfondita ricerca condotta in Inghilterra, dimostra che le procedure di accesso ai servizi sociali tendono per lo più a trascurare i punti di vista, le abitudini e le esigenze degli utenti e delle famiglie. Gli Autori prendono in esame le modalità (e spesso gli schemi ormai routinizzati) dei procedimenti di assessment prevalenti nei servizi sociali.