Abstract/Sommario: L'autrice presenta la propria esperienza ventennale di psicoterapeuta a contatto con persone sorcocieche acquisite. Vulnerabilità e stato emotivo non sono sempre conseguenza della perdita di una funzione sensoriale, ma anche ignorare la potenziale conseguenza negativa della sordocecità sopraggiunta è un pericolo professionale da considerare nella terapia. L'assenza di input sensoriali può portare la persona a non mantenere in memoria eventi o attività e a chiudersi in se stessa dove in ...; [Leggi tutto...]
L'autrice presenta la propria esperienza ventennale di psicoterapeuta a contatto con persone sorcocieche acquisite. Vulnerabilità e stato emotivo non sono sempre conseguenza della perdita di una funzione sensoriale, ma anche ignorare la potenziale conseguenza negativa della sordocecità sopraggiunta è un pericolo professionale da considerare nella terapia. L'assenza di input sensoriali può portare la persona a non mantenere in memoria eventi o attività e a chiudersi in se stessa dove invece conserva buone tracce della propria solitudine. Curiosità e interesse per nuove attività sono i motori che il teraputa deve attivare per rivitalizzare la persona e farla uscire dal proprio dolore.
Abstract/Sommario: Oltre 500 partecipanti da più di trenta nazioni hanno seguito i lavori della nona Conferenza Europea della DbI ad Aalborg in Danimarca. I tema scelto Touch of Closeness ha voluto mettere in evidenza la necessità primaria di contatto e relazione tra le persone. Essere considerato a avere un arelazione positiva è cruciale per ogni persona anche se sordocieca. Nel corso del convegno sono intervenuti relatori universitari anche sordicechi per ribadire che il benessere personale è il risult ...; [Leggi tutto...]
Oltre 500 partecipanti da più di trenta nazioni hanno seguito i lavori della nona Conferenza Europea della DbI ad Aalborg in Danimarca. I tema scelto Touch of Closeness ha voluto mettere in evidenza la necessità primaria di contatto e relazione tra le persone. Essere considerato a avere un arelazione positiva è cruciale per ogni persona anche se sordocieca. Nel corso del convegno sono intervenuti relatori universitari anche sordicechi per ribadire che il benessere personale è il risultato tra convinzioni sociali ed aspettative personali. Tecnologia, capacità sensoriali, reti sociali, capacità relazionali e superamento dlel'isolamento sono le parole chiave utilizate nel corso delle giornate di lavoro.