Abstract/Sommario: La letteratura indica che pochi studi sono stati condotti con persone con disabilità visive riguardanti l'uso di cellulari o di App. Gli autori si sono interessati a questi aspetti in relazione alla popolazione con disabilità visiva. 259 partecipanti con disabilità visive hanno risposto ad un sondaggio online. Statistiche descrittive e test bivariati sono stati utilizzati per esaminare le associazioni tra caratteristiche demografiche e utilizzo di App mobili. I dati indicano che i part ...; [Leggi tutto...]
La letteratura indica che pochi studi sono stati condotti con persone con disabilità visive riguardanti l'uso di cellulari o di App. Gli autori si sono interessati a questi aspetti in relazione alla popolazione con disabilità visiva. 259 partecipanti con disabilità visive hanno risposto ad un sondaggio online. Statistiche descrittive e test bivariati sono stati utilizzati per esaminare le associazioni tra caratteristiche demografiche e utilizzo di App mobili. I dati indicano che i partecipanti hanno valutato le applicazioni utili (95,4%) e accessibili (91,1%) per le loro caratteristiche di disabilità visiva. Più del 90% del gruppo è fortemente d'accordo con la praticabilità delle applicazioni speciali, una percentuale significativamente maggiore di quella osservata nei gruppi adulti giovani e vecchi. Inoltre, i partecipanti con ipovisione hanno incontrato più problemi nell'utilizzo delle applicazioni. I risultati mostrano che le persone con disabilità visive spesso utilizzano applicazioni appositamente progettate per svolgere attività quotidiane e che sono soddisfatte delle tecnologie.