Abstract/Sommario: La regolare partecipazione all'attività fisica può avere un impatto positivo sulla salute in generale, purtroppo gli alunni con con disabilità visive tendono ad essere meno attivi fisicamente rispetto ai loro coetanei non disabili (Haegele & Porretta, 2015). Fortunatamente, la ricerca indica che i livelli di attività fisica delle persone con problemi di vista possono essere migliorati e gli autori richiamano i vantaggi offerti Teoria Cognitiva Sociale, considerato tra i modelli più acc ...; [Leggi tutto...]
La regolare partecipazione all'attività fisica può avere un impatto positivo sulla salute in generale, purtroppo gli alunni con con disabilità visive tendono ad essere meno attivi fisicamente rispetto ai loro coetanei non disabili (Haegele & Porretta, 2015). Fortunatamente, la ricerca indica che i livelli di attività fisica delle persone con problemi di vista possono essere migliorati e gli autori richiamano i vantaggi offerti Teoria Cognitiva Sociale, considerato tra i modelli più accettabili per favorire il comportamento di promozione della salute. Si tratta di una teoria generale del comportamento umano, che stabilisce che le persone sono agenti attivi nella propria vita. Il modello di causalità, che è centrale per la teoria cognitiva sociale, si basa sull'interazione di tre fattori che si influenzano reciprocamente in modo bidirezionale: il proprio comportamento, i fattori personali e i fattori ambientali. Gli autori presentano l'esito di una ricerca condotta in tal senso su quattro alunni con deficit visivo.
Abstract/Sommario: La musica gioca un ruolo importante nella formazione e nello sviluppo di tutti i bambini. Anche se l'uso della musica nel processo educativo può sembrare ovvio alla maggior parte dei professionisti, ci sono solo pochi studi che esaminano l'effetto della musica sul movimento per studenti con disabilità visive. Sappiamo comunque che una grande percentuale di insegnanti di studenti con disabilità visive e altri professionisti utilizzano la musica e il movimento. L'autore di questo articol ...; [Leggi tutto...]
La musica gioca un ruolo importante nella formazione e nello sviluppo di tutti i bambini. Anche se l'uso della musica nel processo educativo può sembrare ovvio alla maggior parte dei professionisti, ci sono solo pochi studi che esaminano l'effetto della musica sul movimento per studenti con disabilità visive. Sappiamo comunque che una grande percentuale di insegnanti di studenti con disabilità visive e altri professionisti utilizzano la musica e il movimento. L'autore di questo articolo ha avuto molte esperienze di lavoro come musicoterapista collaborando in programmi riabilitativi con terapisti occupazionali e fisioterapisti per favorire il movimento di persone con disabilità anche visive. Le stesse strategie si stanno rivelando positive nel contesto del gruppo-classe per aumentare la partecipazione degli studenti attraverso attività di movimento. L'articolo si propone di fornire prove ed esempi di attività musicali che possono favorire il movimento mirato per gli studenti con disabilità visive.
Abstract/Sommario: Scopo dello studio è stato quello di esplorare le capacità imprenditoriali e il rapporto con il personale alle loro dipendenze delle persone con sordocecità convolate nel progetto di avviamento al lavoro Randolph-Sheppard business Enterprise Program. Sono state realizzate interviste con 41 dipendenti e imprenditori coinvolti nel progetto negli Stati Uniti. Le interviste sono state condotte per telefono o con email ed i risultati sono stati codificati per identificare i temi dominanti. ...; [Leggi tutto...]
Scopo dello studio è stato quello di esplorare le capacità imprenditoriali e il rapporto con il personale alle loro dipendenze delle persone con sordocecità convolate nel progetto di avviamento al lavoro Randolph-Sheppard business Enterprise Program. Sono state realizzate interviste con 41 dipendenti e imprenditori coinvolti nel progetto negli Stati Uniti. Le interviste sono state condotte per telefono o con email ed i risultati sono stati codificati per identificare i temi dominanti. I dati indicano che il problema più grande per i dipendenti consiste nell'aiutare gli imprenditori con sordocecità ad interagire efficacemente con i clienti. Anche se le difficoltà di comunicazione sono state evidenziate da tutti, i problemi con la tecnologia sono stati la preoccupazione più importante per gli stessi imprenditori. Oltre un terzo degli intervistati (36%) ritiene che la sordocecità non ha creato alcun problema per la comunicazione individuale, ma tutti hanno proposto il coinvolgimento di interpreti per favorire il successo del programma, come anche la formazione sulla lingua dei segni tattile. Imprenditori e personale dipendente hanno convenuto che molte difficoltà relative alla sordocecità possono essere superate con creatività e determinazione. Un approccio pro-attivo importante per migliorare la comunicazione consiste nell'informare i clienti sulla sordocecità dell'imprenditore e nel dare indicazioni sui metodi comunicativi alternativi. Il programma sociale Randolph-Sheppard si è dimostrato utile per le persone con sordocecità che hanno dimostrato la capacità di imprenditorialità, ma ci sono problemi da risolvere, Il personale che lavora con questi imprenditori ha bisogno di essere aiutato per promuovere modalità relazionali e comunicative efficaci.