Abstract/Sommario: Dolore legato all'accettazione della diagnosi, al progredire della malattia, alla morte: questo è stato l'argomento che la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha affrontato durante le scorse manifestazioni nazionali, insieme all'accorato coinvolgimento dei partecipanti che hano evidenziato il bisogno di creare spazi per confrontarsi su tale argomento. Questo articolo, secondo gli autori, è scaturito proprio dalla richiesta scritta di un giovane di aiutarlo a mostrare ...; [Leggi tutto...]
Dolore legato all'accettazione della diagnosi, al progredire della malattia, alla morte: questo è stato l'argomento che la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha affrontato durante le scorse manifestazioni nazionali, insieme all'accorato coinvolgimento dei partecipanti che hano evidenziato il bisogno di creare spazi per confrontarsi su tale argomento. Questo articolo, secondo gli autori, è scaturito proprio dalla richiesta scritta di un giovane di aiutarlo a mostrare il proprio disagio. La prima parte è dedicata al tema della morte; la seconda si concentra sul tema del "lutto reversibile", cioè sugli stati di dolore con caratteristiche psicologiche simili a quelle riscontrate nell'esperienza del lutto. L'articolo conclude con la testimonianza di quanto questa associazione offre ai propri soci sul territorio nazionale.