Abstract/Sommario: L'aumento dell'aspettativa di vita nelle persone con disabilità intellettiva in molti paesi è frutto dei miglioramenti sociali e sanitari che incidono in modo generale su tutta la popolazione. Gli autori hanno voluto conoscere l'incidenza della popolazione anziana con ID in Svezia dal 2004 al 2012 prendendo in considerazione diverse variabili. Utilizzando i registri nazionali è stato possibile stabilire l'incremento della popolazione sopra i 55 anni di età del valore di 500 su 100.000 ...; [Leggi tutto...]
L'aumento dell'aspettativa di vita nelle persone con disabilità intellettiva in molti paesi è frutto dei miglioramenti sociali e sanitari che incidono in modo generale su tutta la popolazione. Gli autori hanno voluto conoscere l'incidenza della popolazione anziana con ID in Svezia dal 2004 al 2012 prendendo in considerazione diverse variabili. Utilizzando i registri nazionali è stato possibile stabilire l'incremento della popolazione sopra i 55 anni di età del valore di 500 su 100.000 abitanti. Sono emerse relazioni significative con alcune aree del paese, mentre i servizi offerti hanno avuto tutti valutazioni elevate. I dati ottenuti saranno utili per approntare i servizi futuri per questa popolazione.
Abstract/Sommario: Il declino fisico e l'alto livello di inattività aumentano il rischio di cadute nella popolazione con deficit intellettivo, per questo è importante intervenire con la prevenzione e con strumenti idonei in grado di valutare equilibrio e abilità presenti. Obiettivo di questo studio è stato quello di valutare la capacità di strumenti nel rilevare il rischio di cadute in soggetti ospiti di strutture residenziali in Germania. Dai 37 utenti adulti osservati è stato possibile stabilire che la ...; [Leggi tutto...]
Il declino fisico e l'alto livello di inattività aumentano il rischio di cadute nella popolazione con deficit intellettivo, per questo è importante intervenire con la prevenzione e con strumenti idonei in grado di valutare equilibrio e abilità presenti. Obiettivo di questo studio è stato quello di valutare la capacità di strumenti nel rilevare il rischio di cadute in soggetti ospiti di strutture residenziali in Germania. Dai 37 utenti adulti osservati è stato possibile stabilire che la misurazione di forza, andatura ed equilibrio ha alto valore predittivo del rischio di cadute e che l'indice statico ottenuto dai valori di questi indicatori è molto importante per interpretare l'esito di interventi mirati a prevenire.