Abstract/Sommario: Il sistema sostegno in Italia ha molti punti critici che riguardano sia la spesa che la sua gestione. L'autore riflette su questo istituto che da molti viene visto come tutela di quanti presentano bisogni speciali a scuola. Ci si interroga sulla definizione e declinazione dei sostegni: informativo, strumentale e ricreativo. L'autore conclude la prima parte del suo intervento mettendo in risalto l'essenza dinamica e porgressiva del sostegno.