Abstract/Sommario: La metodologia dell'analisi funzionale è rivolta all'identificazione delle variabili che influenzano il verificarsi di un comportamento problema ed è divenuta una caratteristica degli attuali approcci alla valutazione del comportamento. Alla luce dell'ampia diffusione di analisi funzionali pretrattamento, abbiamo passato in rassegna la letteratura con l'intento di individuare le pratiche migliori e indicazioni per la ricerca futura. In questa rassegna sono stati considerati gli studi i ...; [Leggi tutto...]
La metodologia dell'analisi funzionale è rivolta all'identificazione delle variabili che influenzano il verificarsi di un comportamento problema ed è divenuta una caratteristica degli attuali approcci alla valutazione del comportamento. Alla luce dell'ampia diffusione di analisi funzionali pretrattamento, abbiamo passato in rassegna la letteratura con l'intento di individuare le pratiche migliori e indicazioni per la ricerca futura. In questa rassegna sono stati considerati gli studi in cui: (a) è stata eseguita una valutazione pretrattamento; (b) basata su un'osservazione e una misurazione dirette; (c) di un comportamento problema; (d) in almeno due condizioni con manipolazione di una variabile ambientale; (e) nel tentativo di dimostrare una relazione tra l'evento ambientale e il comportamento. Si sono quantificati e analizzati criticamente gli studi che soddisfacevano i criteri per l'inclusione, secondo un certo numero di dimensioni che riguardavano caratteristiche dei soggetti e degli ambienti, caratteristiche parametriche e qualitative della metodologia, tipi di condizioni di valutazione, disegni sperimentali, topografie dei comportamenti problema, e il modo in cui i dati venivano esposti e analizzati.