Abstract/Sommario: L'istituto E. Medea si è sentito in dovere di comunicare la propria esperienza per le gravi minorazioni visive anche in campo oculistico. Pubblica un numero monotematico con gli atti dello stage, Bosisio Parini, 23-25 Febbraio, 1989. Coloro che si occupano di cecità e ipovisione in età evolutiva sentono da tempo la mancanza di figure che hanno il compito di addestrare la funzione visiva residua, ma anche quella di facilitare l'uso della visione come strumento per un armonico e pieno sv ...; [Leggi tutto...]
L'istituto E. Medea si è sentito in dovere di comunicare la propria esperienza per le gravi minorazioni visive anche in campo oculistico. Pubblica un numero monotematico con gli atti dello stage, Bosisio Parini, 23-25 Febbraio, 1989. Coloro che si occupano di cecità e ipovisione in età evolutiva sentono da tempo la mancanza di figure che hanno il compito di addestrare la funzione visiva residua, ma anche quella di facilitare l'uso della visione come strumento per un armonico e pieno sviluppo. I titoli delle relazioni: Funzione visiva e sviluppo - Sviluppo psicologico e rischio psicopatologico del bambino ipovedente, - il rischio di agnosia visiva in età evolutiva - Aspetti neuroanatomici, neurofisologici della funzione visiva: normalità e patologia - ipotesi e certezze in tema di movimenti oculari - Patologie oculari e ipovisione - Tecniche elettrofisiologiche in oftalmologia - Considerazioni sugli ausili ottici ed elettronici - Riabilitazione neuropsicovisiva: una traccia di Lavoro - Glossario sulla terminologia della vista e malattie dell'occhio