Abstract/Sommario: La rivista pubblica la documentazione del lavoro sociale professionale e della metodologia del lavoro stesso con schede pratiche, utili come strumento nell'esercizio delle professioni sociale. Inoltre articoli mirati con esemplificazione di procedimenti documentativi. I temi sono i seguenti: Interviste e testimonianze a professionisti diversi; La documentazione nel Sevizio Sociale - (La definizione; Documentazione e comunicazione; Epistemologia e documentazione; La documentazione nel S ...; [Leggi tutto...]
La rivista pubblica la documentazione del lavoro sociale professionale e della metodologia del lavoro stesso con schede pratiche, utili come strumento nell'esercizio delle professioni sociale. Inoltre articoli mirati con esemplificazione di procedimenti documentativi. I temi sono i seguenti: Interviste e testimonianze a professionisti diversi; La documentazione nel Sevizio Sociale - (La definizione; Documentazione e comunicazione; Epistemologia e documentazione; La documentazione nel Servizio Sociale e le principali tecniche; Gli obiettivi della documentazione nel Servizio Sociale: valutare ed elaborare conoscenze; La tipologia della documentazione; Riflessioni e studio della scheda professionale: alcuni esempi di schede per la documentazione;) Nodi del documentare: memoria, elaborazione, scientificità, informatizzazione; Significato degli strumenti documentativi e loro apporto alla professione di Assistente Sociale - Bibliografia ragionata - Legge Regionale Marche 15/10/2002 n.18 "Istituzione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza". Alcune brevi riflessioni; L'assistente sociale verso il libero esercizio della professione: realtà o utopia? L'abilitazione all'esercizio della professione di Assistente Sociale: esami di stato per le sezioni A e B - Glossario