Abstract/Sommario: È stata recentemente approvata la legge su Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni. La norma trae origine da direttive dell’Unione Europea sulla parità di trattamento fra le persone. L’articolo 2 stabilisce quali siano i comportamenti da considerare discriminatori, distinguendo fra discriminazione diretta e indiretta. Rappresentano poi discriminazioni tutti quei comportamenti indesiderati che creano nei confronti dei disabili un clima di ...; [Leggi tutto...]
È stata recentemente approvata la legge su Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni. La norma trae origine da direttive dell’Unione Europea sulla parità di trattamento fra le persone. L’articolo 2 stabilisce quali siano i comportamenti da considerare discriminatori, distinguendo fra discriminazione diretta e indiretta. Rappresentano poi discriminazioni tutti quei comportamenti indesiderati che creano nei confronti dei disabili un clima di intimidazione ostile e degradante, il cosiddetto mobbing, oltre che a ledere la loro dignità e libertà.