Abstract/Sommario: La presenza di comportamenti autolesivi in persone con grave ritardo mentale ed evolutivo è stata ampiamente documentata da una serie di studi scientifici che, negli ultimi anni, hanno posto l’enfasi sull’analisi funzionale del comportamento attraverso sistemi sempre più raffinati di osservazione e valutazione del comportamento problema, dall’altro utilizzato i dati raccolti dalle osservazioni per ridurre la probabilità di frequenza del comportamento ed attenuare il livello di pericolo ...; [Leggi tutto...]
La presenza di comportamenti autolesivi in persone con grave ritardo mentale ed evolutivo è stata ampiamente documentata da una serie di studi scientifici che, negli ultimi anni, hanno posto l’enfasi sull’analisi funzionale del comportamento attraverso sistemi sempre più raffinati di osservazione e valutazione del comportamento problema, dall’altro utilizzato i dati raccolti dalle osservazioni per ridurre la probabilità di frequenza del comportamento ed attenuare il livello di pericolosità del comportamento autolesivo.