Abstract/Sommario: Abbiamo applicato la metodologia dell'analisi funzionale alla valutazione e al trattamento di due soggetti con comportamento autolesionistico (Self-Injurious Behavior/SIB), che, secondo quanto riferito, insorgeva nelle transizioni da un'attività a un'altra o da un luogo a un altro. Un'analisi strutturale (task analysis) delle transizioni di attività ha individuato almeno tre componenti separate che potevano influenzare il comportamento sia da sole che in combinazione: (a) cessazione di ...; [Leggi tutto...]
Abbiamo applicato la metodologia dell'analisi funzionale alla valutazione e al trattamento di due soggetti con comportamento autolesionistico (Self-Injurious Behavior/SIB), che, secondo quanto riferito, insorgeva nelle transizioni da un'attività a un'altra o da un luogo a un altro. Un'analisi strutturale (task analysis) delle transizioni di attività ha individuato almeno tre componenti separate che potevano influenzare il comportamento sia da sole che in combinazione: (a) cessazione di un'attività prima del cambiamento; (b) attivazione di un'attività dopo il cambiamento; (c) spostamento da un luogo a un altro. Per individuare le attività alle quali i partecipanti sarebbero stati esposti, secondo disposizioni variabili, nelle transizioni in un'analisi funzionale, sono stati utilizzati i risultati della valutazione delle preferenze e dell'evitamento. I risultati dell'analisi funzionale di un partecipante hanno indicato che il suo SIB era stato mantenuto dall'evitare di dover cambiare luogo, a prescindere dall'attività terminata prima del cambiamento o iniziata in seguito. L'analisi del secondo partecipante ha rivelato la stessa funzione ma anche una ulteriore: l'evitare di iniziare determinati compiti. Questi dati sono stati usati per individuare i contesti di transizione durante l'intervento e predisporre procedure di trattamento adeguate a un dato contesto e a una data funzione del comportamento. Una procedura che comportava il preavviso di un'imminente transizione non aveva alcun effetto sul SIB, e il rinforzo differenziale del comportamento alternativo (DRA) aveva effetti quando veniva effettuato in assenza di estinzione