Abstract/Sommario: Gli autori hanno condotto una ricerca bibliografica per esaminare la reale possibilità offerta dalle diverse tecniche di apprendimento utilizzate con soggetti gravemente ritardati. A volte le aspettative superano le attese oppure i risultati conseguiti non sono direttamente attribuibili alla tecnica utilizzata. Dalla profonda analisi emerge comunque che l'apprendimento senza errori è da preferirsi e che le strategie come il Fading e lo Shaping dello stimolo offrono alte percentuali di ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno condotto una ricerca bibliografica per esaminare la reale possibilità offerta dalle diverse tecniche di apprendimento utilizzate con soggetti gravemente ritardati. A volte le aspettative superano le attese oppure i risultati conseguiti non sono direttamente attribuibili alla tecnica utilizzata. Dalla profonda analisi emerge comunque che l'apprendimento senza errori è da preferirsi e che le strategie come il Fading e lo Shaping dello stimolo offrono alte percentuali di successo. Basarsi sul numero elevato di sessioni per l'apprendimento è nocivo, come non è garantito il successo concentrandosi unicamente sulla gradualità della richiesta per raggiungere l'obiettivo.