Abstract/Sommario: Viene presentata una procedura di osservazione diretta condotta su gruppi di discussione privi di leader prestabiliti. Vengono distinti gli interventi in atti cognitivi, volitivi, affettivi, mentre la qualità dell'interazione poteva essere solidale, soddisfatta, comprensiva, direttiva e aggressiva. Questo modello si presenta esaustivo e attendibile, ma richiede capacità di scelta degli strumenti effettivamente in grado di evidenziare la condizione dell'alunno.