Abstract/Sommario: La carenza di strumenti psicometrici per le psicopatologie soprattutto nei casi di disabilità intellettiva ha determinato la realizzazione della Psychiatric Assessment Schedule for Adult with Developmental Disability (PAS-ADD) da utilizzarsi da parte di professionisti nelle psicopatologie. La PAS-ADD Checklist è stata invece realizzata per essere utilizzata da non addetti ai lavori, come genitori e componenti dello staff. Lo strumento prevede 29 item di sintomi valutabili con una scala ...; [Leggi tutto...]
La carenza di strumenti psicometrici per le psicopatologie soprattutto nei casi di disabilità intellettiva ha determinato la realizzazione della Psychiatric Assessment Schedule for Adult with Developmental Disability (PAS-ADD) da utilizzarsi da parte di professionisti nelle psicopatologie. La PAS-ADD Checklist è stata invece realizzata per essere utilizzata da non addetti ai lavori, come genitori e componenti dello staff. Lo strumento prevede 29 item di sintomi valutabili con una scala a 4 punti e permette di individuare, utilizzando alcuni parametri, quando c'è la necessità di richiedere una valutazione psichiatrica. Gli autori hanno realizzato la versione in lingua francese di questa checklist e hanno verificato la validazione statistica del nuovo strumento. I dati ottenuti hanno confermato la validità della nuova versione.
Abstract/Sommario: Le persone con deficit intellettivo presentano spesso anche disturbi di tipo psichiatrico che restano difficili da diagnosticare precocemente. Gli autori hanno voluto verificare la consistenza interna del Mini PAS-ADD, uno strumento di valutazione realizzato proprio a questo scopo. Sono stati valutati 377 casi e uno specifico campione clinico di 99 soggetti. La versione olandese di questo test ha dato indicazioni di moderata consistenza interna e l'analisi fattoriale ha confermato il c ...; [Leggi tutto...]
Le persone con deficit intellettivo presentano spesso anche disturbi di tipo psichiatrico che restano difficili da diagnosticare precocemente. Gli autori hanno voluto verificare la consistenza interna del Mini PAS-ADD, uno strumento di valutazione realizzato proprio a questo scopo. Sono stati valutati 377 casi e uno specifico campione clinico di 99 soggetti. La versione olandese di questo test ha dato indicazioni di moderata consistenza interna e l'analisi fattoriale ha confermato il costrutto della scala. Lo studio conferma la validità dell'utilizzo di questo test per una valutazione iniziale di presenza di disturbi mentali nei soggetti con deficit intellettivo.