Abstract/Sommario: L'equilibrio del corpo è la risultante di più fattori, un complesso di sistemi che gestiscono la relazione tra corpo e ambiente nelle diverse condizioni della vita. Si tratta di una funzione essenziale che non può essere attribuita ad un solo organo specifico, ma che implica lo scambio di informazioni tra diverse strutture e processi. Il sistema vestibolare riveste un ruolo importante e funge da via di scambio tra corteccia cerebrale e le altre zone preposte alle funzioni vestibolari. ...; [Leggi tutto...]
L'equilibrio del corpo è la risultante di più fattori, un complesso di sistemi che gestiscono la relazione tra corpo e ambiente nelle diverse condizioni della vita. Si tratta di una funzione essenziale che non può essere attribuita ad un solo organo specifico, ma che implica lo scambio di informazioni tra diverse strutture e processi. Il sistema vestibolare riveste un ruolo importante e funge da via di scambio tra corteccia cerebrale e le altre zone preposte alle funzioni vestibolari. Il danno ai recettori periferici o ai nervi causa immediatamente l'alterazione delle informazioni per l'equilibrio con conseguente senso di insicurezza, frustrazione e stato di disabilità per la persona interessata. L'autore analizza quanto è stato proposto in terapia nel corso degli anni e mette in evidenza come sia importante informare il paziente sulle conseguenze e i disturbi che ogni farmaco può procurare, come la paura o il disturbo della memoria. L''informazione e la riabilitazione possono aiutare a gestire gli stati d'ansia, la depressione, i disturbi sensoriali e le particolari condizioni psicologiche causate dai farmaci nootropici e neuromodulatori.