Abstract/Sommario: Questo documento ha lo scopo di sintetizzare i risultati del confronto tra cinque diversi articoli pubblicati su questo giornale. Tali articoli hanno analizzato come l'inclusione di studenti con disabilità intellettive e dello sviluppo in una classe tipica (anziché speciale) possa avere effetti sullo sviluppo psicologico, sulle prestazioni accademiche e adattive. I risultati sono i seguenti: una classe tipica promuove un migliore sviluppo psicologico (in particolare dal punto di vista ...; [Leggi tutto...]
Questo documento ha lo scopo di sintetizzare i risultati del confronto tra cinque diversi articoli pubblicati su questo giornale. Tali articoli hanno analizzato come l'inclusione di studenti con disabilità intellettive e dello sviluppo in una classe tipica (anziché speciale) possa avere effetti sullo sviluppo psicologico, sulle prestazioni accademiche e adattive. I risultati sono i seguenti: una classe tipica promuove un migliore sviluppo psicologico (in particolare dal punto di vista sociale poiché la loro inclusione promuove, ad esempio, l'amicizia e l'accettazione sociale), le prestazioni delle scuole superiori, migliori capacità di adattamento. Il presente contributo considera anche quale tipo di caratteristica della classe dovrebbe offrire un eccellente modello di inclusione.
Abstract/Sommario: Il presenta studio ha valutato l'uso di un sensore a sforamento con una tastiera virtuale per facilitare la performance della scrittura di una donna con disabilità motoria estesa. Il touch pad permetteva alla donna di selezionare le lettere e scriverle con un semplice movimento della mano mentre queste venivano scansionate sulla testiera. I risultati hanno evidenziato che la donna ha appreso l'utilizzo della nuova tecnologia migliorando sensibilmente i tempi medi di scrittura (arrivand ...; [Leggi tutto...]
Il presenta studio ha valutato l'uso di un sensore a sforamento con una tastiera virtuale per facilitare la performance della scrittura di una donna con disabilità motoria estesa. Il touch pad permetteva alla donna di selezionare le lettere e scriverle con un semplice movimento della mano mentre queste venivano scansionate sulla testiera. I risultati hanno evidenziato che la donna ha appreso l'utilizzo della nuova tecnologia migliorando sensibilmente i tempi medi di scrittura (arrivando a tempi medi analoghi a quelli a lei necessari per scrivere con una versione adattata di una tastiera tradizionale). La nuova tecnologia, contrariamente alla versione adattata della tastiera tradizionale, non era fisicamente onerosa e la donna ha scelto di utilizzarla in ciascuna delle 10 valutazioni di preferenze. Gli studenti universitari di psicologia coinvolti in una procedura di valutazione sociale hanno inoltre valutato positivamente la nuova tecnologia.