Abstract/Sommario: Nella scuola le emozioni che entrano in gioco sono molte e molto diverse tra loro e coinvolgono tutti i protagonisti: insegnanti, alunni e famiglie. Il presente studio empirico indaga le rappresentazioni mentali delle insegnanti in relazione al mondo emotivo dei loro alunni: quali emozioni provano, come esse interferiscono nel processo d’apprendimento, cosa provano le insegnanti mentre svolgono il proprio lavoro e come pensano di aiutarli a vivere positivamente le proprie emozioni. I d ...; [Leggi tutto...]
Nella scuola le emozioni che entrano in gioco sono molte e molto diverse tra loro e coinvolgono tutti i protagonisti: insegnanti, alunni e famiglie. Il presente studio empirico indaga le rappresentazioni mentali delle insegnanti in relazione al mondo emotivo dei loro alunni: quali emozioni provano, come esse interferiscono nel processo d’apprendimento, cosa provano le insegnanti mentre svolgono il proprio lavoro e come pensano di aiutarli a vivere positivamente le proprie emozioni. I dati mostrano come le insegnanti siano parzialmente coscienti delle emozioni che provano, considerino importanti quelle manifestate dagli allievi nel processo di apprendimento/ insegnamento e cerchino, a volte faticosamente, di trovare soluzioni per aiutare gli alunni a esprimerle.