Abstract/Sommario: Poche richiesta al Nord, al Sud invece è stato un boom. Eppure il lavoro nero non è diminuito. Il salario di Stato alle Famiglie è una bella idea, ma rischia di rimanere inapplicata.
Abstract/Sommario: Secondo una breve analisi storica che è stata condonata sulla legislazione sociale ed assistenziale dall'inizio dell'Unità dell'Italia ad oggi, nel periodo che va dal 1861 al 1921, i Comuni erano istituzionalmente competenti a gestire e ad organizzare le attività assistenziali e sanitarie a favore della popolazione, e, accanto a tale scelta vi era anche una adeguata considerazione di quello cha l'epoca era definibile come privato sociale, con una notevole presenza di associazione, e s ...; [Leggi tutto...]
Secondo una breve analisi storica che è stata condonata sulla legislazione sociale ed assistenziale dall'inizio dell'Unità dell'Italia ad oggi, nel periodo che va dal 1861 al 1921, i Comuni erano istituzionalmente competenti a gestire e ad organizzare le attività assistenziali e sanitarie a favore della popolazione, e, accanto a tale scelta vi era anche una adeguata considerazione di quello cha l'epoca era definibile come privato sociale, con una notevole presenza di associazione, e società di muto soccorso che localmente svolgevano interventi e politiche sociali.