Abstract/Sommario: Il Piano della Regione è l’unico propriamente sociosanitario, anche se, in concreto, tratta prevalentemente di sanità; interviene significativamente sui servizi sociosanitari, mentre dedica limitata attenzione ai servizi sociali (pur se si qualifica anche come piano sociale previsto dalla l. 328/00), demandati con alcuni indirizzi generali alle scelte autonome dei Comuni. L'articolo sii occupa soprattutto delle funzioni e dei ruoli di governo e di gestione dei servizi sociosanitari e ...; [Leggi tutto...]
Il Piano della Regione è l’unico propriamente sociosanitario, anche se, in concreto, tratta prevalentemente di sanità; interviene significativamente sui servizi sociosanitari, mentre dedica limitata attenzione ai servizi sociali (pur se si qualifica anche come piano sociale previsto dalla l. 328/00), demandati con alcuni indirizzi generali alle scelte autonome dei Comuni. L'articolo sii occupa soprattutto delle funzioni e dei ruoli di governo e di gestione dei servizi sociosanitari e sociali, collocandoli ovviamente all’interno delle strategie generali della Regione espresse nel Pssr. Si presenta il modello di governo e di produzione attingendo a materiali dislocati in diverse parti del testo, per semplicemente comprenderlo e descriverlo. In una parte conclusiva esprimerò alcune mie riflessioni critiche.