Abstract/Sommario: Otosclerosis è una malattia delle ossa dell'orecchio. La perdita uditiva è solitamente conduttiva, interessando le ossa nell'orecchio centrale che conducono il suono all'orecchio interno. Questa perdita della capacità uditiva conduttiva è causata tramite lo sviluppo di un osso spugnoso. L'Otosclerosis è ereditata da un gene e la perdita uditiva comincia solitamente fra le età di 11-30 e può essere corretta con una protesi acustica o come pure una procedura chirurgica chiamata stapedect ...; [Leggi tutto...]
Otosclerosis è una malattia delle ossa dell'orecchio. La perdita uditiva è solitamente conduttiva, interessando le ossa nell'orecchio centrale che conducono il suono all'orecchio interno. Questa perdita della capacità uditiva conduttiva è causata tramite lo sviluppo di un osso spugnoso. L'Otosclerosis è ereditata da un gene e la perdita uditiva comincia solitamente fra le età di 11-30 e può essere corretta con una protesi acustica o come pure una procedura chirurgica chiamata stapedectomy. Questo studio è stato svolto per valutare la prevalenza dell'otosclerosis clinico in funzione dell'età e del genere, caratterizzata dal livello uditivo in otosclerosis; descrivere inoltre il progresso spontaneo della malattia in funzione dell'età. I 556 soggetti osservati clinicamente provenivano da un reparto audiologico, erano sia maschi sia femmine. È stato concluso che una prevalenza significativamente più alta del otosclerosis clinico è presente prevalentemente in femmine che in maschi e che il livello generale di capacità uditiva in otosclerosis è moderata fino all' età di 60 anni. Si è osservato che i pazienti precedentemente operati agli orecchi hanno un udito migliore di quelli che non sono stati operati.