Abstract/Sommario: Mettendo in relazione i concetti disabilità intellettiva e sviluppo spirituale era una miscela sfida di questioni sociologiche e teologiche. Le definizioni formali di concetti possono essere meno convincenti ma rimane un punto fondamentale da considerare se ci può essere un certo livello minimo di capacità intellettuale di sotto del quale non è possibile anticipare una consapevolezza spirituale. Questo problema è particolarmente difficile nel contesto di persone con un livello di disab ...; [Leggi tutto...]
Mettendo in relazione i concetti disabilità intellettiva e sviluppo spirituale era una miscela sfida di questioni sociologiche e teologiche. Le definizioni formali di concetti possono essere meno convincenti ma rimane un punto fondamentale da considerare se ci può essere un certo livello minimo di capacità intellettuale di sotto del quale non è possibile anticipare una consapevolezza spirituale. Questo problema è particolarmente difficile nel contesto di persone con un livello di disabilità intellettiva profonda. Il riconoscimento di uno stato interiore spirituale, che alcuni chiamano anima, è fondamentale per affrontare questa sfida. Questo confronto è proposto tramite il riferimento al linguaggio dei simboli, per orientare lo sviluppo mentale infantile e la consapevolezza spirituale può essere stimolata e sviluppata con l'influenza di stretti rapporti personali.