Abstract/Sommario: Molti di quanti presentano un deficit evolutivo manifestano problemi quando vengono chiamati ad apprendere il controllo sfinterico, per questo è importante informare il più presto possibile chi li ha in carico sulle strategie da utilizzare per l'apprendimento dell'automia nella toilet. Gli autori hanno valutato la validità di un breve corso condotto per i genitori di sei bambini con deficit evolutivo. Ai genitori è stato chiesto di apprendere l'uso di un programma educativo che compren ...; [Leggi tutto...]
Molti di quanti presentano un deficit evolutivo manifestano problemi quando vengono chiamati ad apprendere il controllo sfinterico, per questo è importante informare il più presto possibile chi li ha in carico sulle strategie da utilizzare per l'apprendimento dell'automia nella toilet. Gli autori hanno valutato la validità di un breve corso condotto per i genitori di sei bambini con deficit evolutivo. Ai genitori è stato chiesto di apprendere l'uso di un programma educativo che comprendeva l'aumento dell'assunzione di liquidi, il rinforzo positivo per l'uso corretto della toilet, il procedimento per sedere sul vaso, quello per sedere unizialmente sulla sedia, il corretto intervento per gli incidenti e le tecniche per rinforzare, mantenere e generalizzare il comportamento corretto. I genitori hanno poi applicato il programma a casa per 5-8 giorni avvalendosi della consulenza telefonica dei ricercatori. I risultati hanno confermato la validità della breve formazione per quattro dei cinque bambini.
Abstract/Sommario: Gli autori presentano tre studi condotti a caso singolo per valutare l'efficacia di programmi con l'utilizzo della tecnologia per aiutare tre persone pluriminorate ad apprendere schemi di risposte adattive indipendenti. Questi consistevano nel movimento del capo a destra e a sinistra per un caso che manteneva costantemente il capo rigido sul poggiolo della carrozzina; nel movimento delle braccia a destra e a sinistra per una ragazza che tendenzialmente le teneva serrate al corpo; nel t ...; [Leggi tutto...]
Gli autori presentano tre studi condotti a caso singolo per valutare l'efficacia di programmi con l'utilizzo della tecnologia per aiutare tre persone pluriminorate ad apprendere schemi di risposte adattive indipendenti. Questi consistevano nel movimento del capo a destra e a sinistra per un caso che manteneva costantemente il capo rigido sul poggiolo della carrozzina; nel movimento delle braccia a destra e a sinistra per una ragazza che tendenzialmente le teneva serrate al corpo; nel toccare immagini di oggetti sullo screen del computer per una ragazza che utilizzava raramente il propro residuo visivo per guidare il movimento delle mani. Sono stati utilizzati sensori microswithes per rilevare gli schemi delle risposte ed un sistema computerizzato per registrare la loro emissione e per attivare lo stimolo contingente preferito. I risultati hanno confermato il significativo aumento degli schemi di risposta considerati in ciascuno dei casi. Si discutono i vantaggi dei programmi che utilizzano la tecnologia nell'apprendimento di comportamenti indipendenti con persone gravemente pluriminorate.