Abstract/Sommario: Sono stati sviluppati vari test diagnostici per valutare le capacità uditive di bambini con o senza disabilità (evocati uditivi, ecc.). Recentemente uno studio, che ha utilizzato la tecnica del condizionamento classico con lo stimolo di un puff d'aria associato ad un suono su persone gravemente disabili, ha dati esiti positivi. Questa ricerca ha inteso estendere l'utilizzo dello strumento anche a soggetti pluriminorati, adattando gli stimoli alle loro possibilità, e confrontare le valu ...; [Leggi tutto...]
Sono stati sviluppati vari test diagnostici per valutare le capacità uditive di bambini con o senza disabilità (evocati uditivi, ecc.). Recentemente uno studio, che ha utilizzato la tecnica del condizionamento classico con lo stimolo di un puff d'aria associato ad un suono su persone gravemente disabili, ha dati esiti positivi. Questa ricerca ha inteso estendere l'utilizzo dello strumento anche a soggetti pluriminorati, adattando gli stimoli alle loro possibilità, e confrontare le valutazioni con quelle ottenute da altri test clinici.