Cannella-Malone, Helen Irene
Abstract/Sommario: Gli autori hanno replicato le modalità di una ricerca condotta (Cannella-Malone et alt., 2006) per confrontare gli effetti di prompt emessi da un video con quanto ottenuto con il modellamento con video nell'insegnare a sette allievi con disabilità gravi a fare bucato e lavare i piatti. Le due modalità di insegnamento con il video sono state valutate in relazione alle abilità apprese dai partecipanti con un disegno sperimentale multiplo. Per sei allievi il prompt con video è risultato p ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno replicato le modalità di una ricerca condotta (Cannella-Malone et alt., 2006) per confrontare gli effetti di prompt emessi da un video con quanto ottenuto con il modellamento con video nell'insegnare a sette allievi con disabilità gravi a fare bucato e lavare i piatti. Le due modalità di insegnamento con il video sono state valutate in relazione alle abilità apprese dai partecipanti con un disegno sperimentale multiplo. Per sei allievi il prompt con video è risultato più efficace del modellamento che non ha dato alcun esito. Per l'altro partecipante nè il modellamento, nè il prompt hanno dato vantaggi, ma l'istruzione diretta ha permessso il raggiungimento dell'abilità. Un partecipante sordo ha utilizzato con profitto i prompt tramite il video pur non potendo utilizzare le informazioni sonore. I risultati ottenuti suggeriscono che la durata del video può influire sulla possibilità di apprendimento e che non è necesario il supporto sonoro delle istruzioni.