Abstract/Sommario: Obiettivo: per valutare un'assistenza tecnologica computerizzata e assistere la scrittura in un uomo che è emerso da uno stato di minima coscienza e presenta disabilità motoria estesa. Metodo: La tecnologia è servita a presentare le lettere, a gruppi, al centro dello schermo di un computer e display (scrivere) le lettere selezionate dall'uomo (ad esempio mediante una risposta semplificata di puntamento) sulla metà superiore di quello schermo. Risultati: I risultati hanno dimostrato che ...; [Leggi tutto...]
Obiettivo: per valutare un'assistenza tecnologica computerizzata e assistere la scrittura in un uomo che è emerso da uno stato di minima coscienza e presenta disabilità motoria estesa. Metodo: La tecnologia è servita a presentare le lettere, a gruppi, al centro dello schermo di un computer e display (scrivere) le lettere selezionate dall'uomo (ad esempio mediante una risposta semplificata di puntamento) sulla metà superiore di quello schermo. Risultati: I risultati hanno dimostrato che la tecnologia consentiva all'uomo di esprimersi in modo chiaro (prontamente leggibile) iscritto. Questa scrittura rispetta positivamente con i risultati ottenuti utilizzando una scheda di comunicazione contenente le lettere (cioè un sistema già disponibile per l'uomo). Conclusione: la tecnologia del computer per la scrittura può fornire di base (comunicazione), le opportunità per le persone è emerso da uno stato di minima coscienza e affetti da disabilità motoria estesa e la mancanza di parola.