Abstract/Sommario: La presenza di comportamenti autolesivi gravi in persone con grave ritardo mentale ed evolutivo è stata ampiamente documentata: da un lato viene data enfasi sull’analisi funzionale del comportamento; dall’altro vengono usati dati raccolti da osservazioni per ridurre la probalità di frequenza del comportamento ed attenuare il livello di pericolosità del comportamento autolesivo. I dati raccolti evidenziano l’efficacia del trattamento di protezione (equipaggiamento protettivo/casco) per ...; [Leggi tutto...]
La presenza di comportamenti autolesivi gravi in persone con grave ritardo mentale ed evolutivo è stata ampiamente documentata: da un lato viene data enfasi sull’analisi funzionale del comportamento; dall’altro vengono usati dati raccolti da osservazioni per ridurre la probalità di frequenza del comportamento ed attenuare il livello di pericolosità del comportamento autolesivo. I dati raccolti evidenziano l’efficacia del trattamento di protezione (equipaggiamento protettivo/casco) per entrambi i soggetti studiati.