Abstract/Sommario: Adulti con sordocecità congenita (CDB) hanno ricevuto poca attenzione dai ricercatori. In questo studio abbiamo esaminato la natura delle interazioni tra gli adulti con CDB e l'equipe. Il personale che interagisce con l’adulto, lo sostiene nelle attività di vita quotidiana, nella propria residenza nell’integrazione con l’ambiente non sempre favorisce l’opportunità di comunicazione e di interazione con gli altri. Si analizza l'affidabilità di un'osservazione in 9 casi di adulti tra 2 co ...; [Leggi tutto...]
Adulti con sordocecità congenita (CDB) hanno ricevuto poca attenzione dai ricercatori. In questo studio abbiamo esaminato la natura delle interazioni tra gli adulti con CDB e l'equipe. Il personale che interagisce con l’adulto, lo sostiene nelle attività di vita quotidiana, nella propria residenza nell’integrazione con l’ambiente non sempre favorisce l’opportunità di comunicazione e di interazione con gli altri. Si analizza l'affidabilità di un'osservazione in 9 casi di adulti tra 2 comunità residenziali e si definisce un sistema, originariamente progettato per osservare alcune indicazioni fra gli adulti con gravi disabilità intellettive e la loro vita sociale.
Abstract/Sommario: Le procedure di valutazione funzionale e di supporto all’impiego possono migliorare la qualità della vita di soggetti adulti a rischio di emarginazione . Lo studio americano (USA) ha permesso di comprendere la funzione del comportamento problema in modo da poter fornire il giusto aiuto per sostituire tale comportamento con alternative più adeguate. I risultati positivi sono associati all’inserimento lavorativo, la formazione del personale, nella riprogettazione dell’ambiente per raffor ...; [Leggi tutto...]
Le procedure di valutazione funzionale e di supporto all’impiego possono migliorare la qualità della vita di soggetti adulti a rischio di emarginazione . Lo studio americano (USA) ha permesso di comprendere la funzione del comportamento problema in modo da poter fornire il giusto aiuto per sostituire tale comportamento con alternative più adeguate. I risultati positivi sono associati all’inserimento lavorativo, la formazione del personale, nella riprogettazione dell’ambiente per rafforzare lo stile di vita e la qualità della vita piuttosto che agire direttamente per ridurre il problema.