Cannella-Malone, Helen Irene
Abstract/Sommario: Selezionare una modalità di comunicazione appropriata è un'importante decisione clinica quando si inizia un intervento di comunicazione aumentativa e alternativa (AAC). Nel presente studio, sono state prese in considera e valutato due ragazzi con disabilità intellettive importanti che mostrano una preferenza per l'utilizzo di uno dei tre dispositivi AAC. Possono apprendere tale modalità comunicativa. Inizialmente, ai ragazzi sono stati insegnate ad utilizzare correttamente tre dispos ...; [Leggi tutto...]
Selezionare una modalità di comunicazione appropriata è un'importante decisione clinica quando si inizia un intervento di comunicazione aumentativa e alternativa (AAC). Nel presente studio, sono state prese in considera e valutato due ragazzi con disabilità intellettive importanti che mostrano una preferenza per l'utilizzo di uno dei tre dispositivi AAC. Possono apprendere tale modalità comunicativa. Inizialmente, ai ragazzi sono stati insegnate ad utilizzare correttamente tre dispositivi AAC (cioè, Cyrano Communicator, mini-MessageMate e un Picture Communication Board). Sono stati pubblicati i risultati e discusse le limitazioni e i suggerimenti per la ricerca futura.