Abstract/Sommario: Questa comunicazione vuole portare l'attenzione (e la relativa riflessione) sugli aspetti fisiognomici delle labbra e dell'apparato buccale dell'interlocutore dei sordo o del suo insegnante. La strutturazione dell'apparato labiobuccale influenza sempre, in meglio o in peggio, la labiolettura delle parole e, in questo contesto, finirà per ripercuotersi sull'attività didattica e il profitto nell'ambito del curricolo scolastico.