Abstract/Sommario: Un momento del percorso riabilitativo che significa autostima e qualità della vita per i nostri ospiti. Continua il viaggio tra attività, problemi, soluzioni ed emozioni dei vari soggetti che lavorano nel settore della Riabilitazione. Questa volta parlano gli operatori che ci raccontano il loro lavoro per sviluppare le autonomie personali degli ospiti piccoli e grandi del Centro di Osimo. Tante le altre iniziative presentate per offrire “sollievo” alle famiglie e alle persone sordociec ...; [Leggi tutto...]
Un momento del percorso riabilitativo che significa autostima e qualità della vita per i nostri ospiti. Continua il viaggio tra attività, problemi, soluzioni ed emozioni dei vari soggetti che lavorano nel settore della Riabilitazione. Questa volta parlano gli operatori che ci raccontano il loro lavoro per sviluppare le autonomie personali degli ospiti piccoli e grandi del Centro di Osimo. Tante le altre iniziative presentate per offrire “sollievo” alle famiglie e alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che, nei momenti di pausa e di breve distacco, possono così ritrovare serenità e crescere “dentro”. La storia della piccola Erica. Le OTA i pilastri della Lega; Sordocecità, disabilità unica: a che punto siamo