Abstract/Sommario: Gli autori presentano una indagine clinica condotta sulle modalità di ricorso alla terapia con antipsicotici in persone con deficit intellettivo. Ci si proponeva di individuare la dose minima consigliata e per questo sono stati presi in considerazione gli effetti e le risposte individuali al farmaco. Il campione in esame era per la maggior parte curato con dosi minime e con un solo farmaco. I dati ottenuti indicano che l'uso di antipsicotici tipici ed atipici, come il risperidone, era ...; [Leggi tutto...]
Gli autori presentano una indagine clinica condotta sulle modalità di ricorso alla terapia con antipsicotici in persone con deficit intellettivo. Ci si proponeva di individuare la dose minima consigliata e per questo sono stati presi in considerazione gli effetti e le risposte individuali al farmaco. Il campione in esame era per la maggior parte curato con dosi minime e con un solo farmaco. I dati ottenuti indicano che l'uso di antipsicotici tipici ed atipici, come il risperidone, era mirato al controllo di problemi comportamentali. Gli autori hanno verificato la validità di una semplice checklist in grado di seguire l'andamento della terapia e raccomandano la prescrizione minima di farmaci antipsicotici.