Abstract/Sommario: I comportamenti aggressivi/autolesivi (self injurious behaviour/sib) possono essere invalidanti per adulti con disabilità intellettive (ID), con conseguenze negative per la loro famiglia e accompagnatori/assistenti. È sorprendente quanto poco la ricerca in epidemiologia ha condotto studi su questo tema, dato l'impatto che può avere. Questo studio indaga il punto di prevalenza, incidenza della durata di 2 anni e (tasso di remissione) la percentuale di diminuzione del comportamento aggre ...; [Leggi tutto...]
I comportamenti aggressivi/autolesivi (self injurious behaviour/sib) possono essere invalidanti per adulti con disabilità intellettive (ID), con conseguenze negative per la loro famiglia e accompagnatori/assistenti. È sorprendente quanto poco la ricerca in epidemiologia ha condotto studi su questo tema, dato l'impatto che può avere. Questo studio indaga il punto di prevalenza, incidenza della durata di 2 anni e (tasso di remissione) la percentuale di diminuzione del comportamento aggressivo/autolesivo (aggressività fisica, distruttiva e verbale), si indaga su quali fattori sono indipendentemente associati con comportamenti aggressivi/autolesivi. La ricerca è stata condotta una zona geograficamente definita della Scozia, Regno Unito sulla base dello stile di vita, dello sviluppo e dei problemi di comportamento legati alle disabilità, salute fisica e mentale.