Abstract/Sommario: La vita nuda o della vibratilità del margine. Il racconto. Sofferenza urbana: un nuovo paradigma. In paradiso senza scarpe: storia di una romena rom. ovvero ispettore dell’accoglienza. Intervista di Marzia Ravazzini. Un linguaggio per digerire il mondo. Dialogo con Sara De Carli. La terapia della manutenzione domestica. Psichiatria di strada. Riugiati a Milano: le vite invisibili. Campi rom: un non luogo dentro la città. Il commento. L’analisi. Il darwinismo sociale delle baraccopoli. ...; [Leggi tutto...]
La vita nuda o della vibratilità del margine. Il racconto. Sofferenza urbana: un nuovo paradigma. In paradiso senza scarpe: storia di una romena rom. ovvero ispettore dell’accoglienza. Intervista di Marzia Ravazzini. Un linguaggio per digerire il mondo. Dialogo con Sara De Carli. La terapia della manutenzione domestica. Psichiatria di strada. Riugiati a Milano: le vite invisibili. Campi rom: un non luogo dentro la città. Il commento. L’analisi. Il darwinismo sociale delle baraccopoli. Città fragile perché impaurita. Intervista di Sara De Carli. Vite da game over nelle città-flipper. Quando la povertà diventerà business. Intervista di Maurizio Regosa. Trauma e migrazione. La comunità fattore di rischio. Intervista di Sara De Carli. C’è troppo abitare che non custodisce. Intervista di Sara De Carli e Valentina Fizzotti. Il commento. Il mondo, Nuove bussole per un mondo globalizzato. Storia di Madlen e di una Serbia a due velocità. India: la carica dei volontari in salute mentale. Svolta multietnica a London City. , La rete francese delle città-sane.