Abstract/Sommario: La carta dei diritti emanata dalle Nazioni Unite ha sancito l'entrata a pieno diritto delle persone disabili nella società definendoli membri responsabili della società civile. Lex Grandia enfatizza questo ruolo attivo, ma mette anche in risalto come la via da percorrere sia ancora lunga, a partire dalla pubblicazione dello stesso testo che dovrebbe essere essere tradotta anche nella lingua dei segni. L'autore ricorda la frase di Helen Keller: "peggio del non vedere e non sentire, è no ...; [Leggi tutto...]
La carta dei diritti emanata dalle Nazioni Unite ha sancito l'entrata a pieno diritto delle persone disabili nella società definendoli membri responsabili della società civile. Lex Grandia enfatizza questo ruolo attivo, ma mette anche in risalto come la via da percorrere sia ancora lunga, a partire dalla pubblicazione dello stesso testo che dovrebbe essere essere tradotta anche nella lingua dei segni. L'autore ricorda la frase di Helen Keller: "peggio del non vedere e non sentire, è non essere guardati e ascoltati.
Abstract/Sommario: Il gusto è il senso che accompagna il nostro appetito e protegge dalle sostanze nocive. Olfatto e gusto presentano caratteristiche neurologiche specifiche fornendo informazioni che completano quanto raccolto dagli altri sensi. Le informazioni fornite al cervello si intersecano tra i devesi sensi e il deficit di un canale sensoriale compromette la completa percezione da parte dell'altro. L'autore esamina proprio questo aspetto nella popolazione sordocieca mettendo in risalto come il gus ...; [Leggi tutto...]
Il gusto è il senso che accompagna il nostro appetito e protegge dalle sostanze nocive. Olfatto e gusto presentano caratteristiche neurologiche specifiche fornendo informazioni che completano quanto raccolto dagli altri sensi. Le informazioni fornite al cervello si intersecano tra i devesi sensi e il deficit di un canale sensoriale compromette la completa percezione da parte dell'altro. L'autore esamina proprio questo aspetto nella popolazione sordocieca mettendo in risalto come il gusto e l'olfatto divengano canali preferenziali per scegliere e conoscere.
Abstract/Sommario: L'articolo presenta in dodici passaggi la metodologia applicata in una regione dell'Australia per promuovere la qualità della vita e l'autonomia nella vita adulta di persone sordocieche.Il programma parte dal principio che la persona deve essere al centro del servizio offerto e si preoccupa di fornire assistenza, abitazione, comunicazione e formazione per l'adulto sordocieco pluriminorato. Si porta avanti la convinzione che la persona deve interagire con la comunità e non vivere isolat ...; [Leggi tutto...]
L'articolo presenta in dodici passaggi la metodologia applicata in una regione dell'Australia per promuovere la qualità della vita e l'autonomia nella vita adulta di persone sordocieche.Il programma parte dal principio che la persona deve essere al centro del servizio offerto e si preoccupa di fornire assistenza, abitazione, comunicazione e formazione per l'adulto sordocieco pluriminorato. Si porta avanti la convinzione che la persona deve interagire con la comunità e non vivere isolato in strutture residenziali. Per questo vanno preferite le permanenze nella famiglia di origine con tutti i supporti necessari da parte dei servizi.