Abstract/Sommario: Di solito si pensa alla relazione educativa come caratterizzata da una spiccata asimmetria: l’educatore istruisce l’allievo, o più recentemente, stimola l’apprendimento con la problematizzazione di una situazione didattica esperienziale. Nel presente contributo, la relazione di crescita e sviluppo individuale è caratterizzata essenzialmente dalla reciprocità; la relazione di cura-educativa è anzitutto una relazione, dunque emerge la caratteristica interattiva della stessa.