Abstract/Sommario: La ricerca ha voluto ripete uno studio di Harvey et alt. Pubblicato nel 2000 utilizzando una situazione sperimentale a sessione singola con feedback video per la preparazione cognitiva di persone con livello molto elevato di ansia. In pratica veniva richiesto a persone con questo problema di parlare davanti ad una telecamera e di rivedere poi la loro prestazione. Veniva chiesto loro prima della visione di anticipare cosa avrebbero voluto vedere, l'immagine che avevano di loro mentre pa ...; [Leggi tutto...]
La ricerca ha voluto ripete uno studio di Harvey et alt. Pubblicato nel 2000 utilizzando una situazione sperimentale a sessione singola con feedback video per la preparazione cognitiva di persone con livello molto elevato di ansia. In pratica veniva richiesto a persone con questo problema di parlare davanti ad una telecamera e di rivedere poi la loro prestazione. Veniva chiesto loro prima della visione di anticipare cosa avrebbero voluto vedere, l'immagine che avevano di loro mentre parlavano e cosa si aspettavano di vedere di strano. Quando dopo trenta minuti è stata ripetuta la ripresa si è potuto constate un notevole cambiamento. Questa strategia si è dimostrata anche interessante per il potere di generalizzazione dimostrato.
Abstract/Sommario: I problemi del sonno si manifestano con ritmo irregolare, continuo alzarsi dal letto durante la notte e svegliarsi presto il mattino. Questi disturbi sono frequenti in bambini e adolescenti con problemi evolutivi e gli autori hanno voluto verificare se il comportamento può essere mantenuto dall'attenzione data dai familiari. Intervenendo su quattro casi chiedendo ai familiari di non intervenire anche in presenza di comportamento problematico, è stato possibile raggiungere un ottimo ris ...; [Leggi tutto...]
I problemi del sonno si manifestano con ritmo irregolare, continuo alzarsi dal letto durante la notte e svegliarsi presto il mattino. Questi disturbi sono frequenti in bambini e adolescenti con problemi evolutivi e gli autori hanno voluto verificare se il comportamento può essere mantenuto dall'attenzione data dai familiari. Intervenendo su quattro casi chiedendo ai familiari di non intervenire anche in presenza di comportamento problematico, è stato possibile raggiungere un ottimo risultato con l'estinzione del problema i il mantenimento nel tempo.