Abstract/Sommario: Il concetto di contratto tra operatore ed utente si afferma nel servizio sociale intorno agli anni '70, ma si radica in una trazione di riflessione che si è sviluppata sin dalle origini della professione. L'articolo ripercorre gli elementi distintivi di questo concetto, la ricerca sviluppata in relazione ad esso e gli animati dibattiti riguardo all'idea che la relazione professionista-utente possa essere organizzata attraverso un contratto. Si conclude affermando la validità del concet ...; [Leggi tutto...]
Il concetto di contratto tra operatore ed utente si afferma nel servizio sociale intorno agli anni '70, ma si radica in una trazione di riflessione che si è sviluppata sin dalle origini della professione. L'articolo ripercorre gli elementi distintivi di questo concetto, la ricerca sviluppata in relazione ad esso e gli animati dibattiti riguardo all'idea che la relazione professionista-utente possa essere organizzata attraverso un contratto. Si conclude affermando la validità del concetto ma ribadendo la necessità di sviluppare una consapevolezza circa le ambiguità e le possibili interpretazioni non congruenti con il servizio sociale.