Abstract/Sommario: La presenza di un dismorfismo alla nascita o in momenti successivi della vita può comportare conseguenze psicologiche sulla personalità del bambino e dell'adolescente. Per quanto alcuni sembrino non preoccuparsi e risentire di questo, altri manifestano problemi come il rifiuto del proprio corpo , scarsa autostima, bassa qualità della vita e difficoltà nelle relazioni sociali. L'articolo analizza queste problematiche cercando di rilevare i fattori che incidono positivamente e negativame ...; [Leggi tutto...]
La presenza di un dismorfismo alla nascita o in momenti successivi della vita può comportare conseguenze psicologiche sulla personalità del bambino e dell'adolescente. Per quanto alcuni sembrino non preoccuparsi e risentire di questo, altri manifestano problemi come il rifiuto del proprio corpo , scarsa autostima, bassa qualità della vita e difficoltà nelle relazioni sociali. L'articolo analizza queste problematiche cercando di rilevare i fattori che incidono positivamente e negativamente in questo ambito. Si prendono in considerazione anche gli elementi che possono migliorare le condizioni dei familiari. Si analizzano i possibili interventi, i benefici offerti dai diversi interventi psicosociali e i cambiamenti apportati dai diversi ricercatori.