van de Port, Ingrid G. L.
Abstract/Sommario: I pazienti colpiti da una forma di ictus grave possono presentare aspetti specifici di depressione e gli autori hanno voluto individuare i fattori più correlati. Per questo hanno preso in esame 165 casi di pazienti al di sopra dei 18 anni di età ed hanno condotto uno studio longitudinale fino a tre anni dalla crisi. Il 19% del campione è risultato depresso al termine dello studio e le variabili più significative sono risultate il tipo di ictus, la stanchezza, le funzioni motorie degli ...; [Leggi tutto...]
I pazienti colpiti da una forma di ictus grave possono presentare aspetti specifici di depressione e gli autori hanno voluto individuare i fattori più correlati. Per questo hanno preso in esame 165 casi di pazienti al di sopra dei 18 anni di età ed hanno condotto uno studio longitudinale fino a tre anni dalla crisi. Il 19% del campione è risultato depresso al termine dello studio e le variabili più significative sono risultate il tipo di ictus, la stanchezza, le funzioni motorie degli arti e il livello di indipendenza per lo svolgimento di attività quotidiane.