Abstract/Sommario: Gli autori presentano uno studio sperimentale realizzato per valutare la funzionalità dell'impianto cocleare non lineare nella rilevazione del linguaggio in situazione di rumore. Si sa che la risposta al livello del linguaggio e alla frequenze più basse cresce linearmente e questo causa una compressione dei suoni rendendo indecifrabili le sillabe pronunciate. Valutando diverse condizioni con frequenza of oppure on relativa alla banda per il linguaggio è stato possibile rilevare rispost ...; [Leggi tutto...]
Gli autori presentano uno studio sperimentale realizzato per valutare la funzionalità dell'impianto cocleare non lineare nella rilevazione del linguaggio in situazione di rumore. Si sa che la risposta al livello del linguaggio e alla frequenze più basse cresce linearmente e questo causa una compressione dei suoni rendendo indecifrabili le sillabe pronunciate. Valutando diverse condizioni con frequenza of oppure on relativa alla banda per il linguaggio è stato possibile rilevare risposte diverse della membrana confermando la bontà dell'ipotesi degli autori.
Abstract/Sommario: Gli autori erano interessati a valutare l'accuratezza nell'identificazione della direzione del suono su piano orizzontale su persone adulte con impianto cocleare bilaterale. Per questo hanno condotto uno studio su otto persone valutandole in tre condizioni diverse (impianti bilaterali attivi, unilaterale sinistro attivo, oppure solo destro attivo) e con stimoli acustici diversi (linguaggio o rumore). La percezione della direzione del suono è risultata migliore con l'uso di ambedue gli ...; [Leggi tutto...]
Gli autori erano interessati a valutare l'accuratezza nell'identificazione della direzione del suono su piano orizzontale su persone adulte con impianto cocleare bilaterale. Per questo hanno condotto uno studio su otto persone valutandole in tre condizioni diverse (impianti bilaterali attivi, unilaterale sinistro attivo, oppure solo destro attivo) e con stimoli acustici diversi (linguaggio o rumore). La percezione della direzione del suono è risultata migliore con l'uso di ambedue gli apparecchi senza distinzione di tipo di suono, mentre non sono emerse differenze nella percezione di uno o l'altro degli impianti.