Abstract/Sommario: L’Italia è tra i paesi europei con più elevato tasso di rischio di povertà e con misure di contrasto nel ridurre tale rischio fra le meno efficaci. La sperimentazione del Reddito minimo, avviata dal primo centro sinistra, non ha avuto ad oggi molto seguito: la l. 328/00 ha rinviato la generalizzazione ad un nuovo atto legislativo, che non è stato predisposto prima della allora ormai vicina fine legislatura. Il governo Berlusconi ha da subito osteggiato tale Istituto. PSS torna nuovamen ...; [Leggi tutto...]
L’Italia è tra i paesi europei con più elevato tasso di rischio di povertà e con misure di contrasto nel ridurre tale rischio fra le meno efficaci. La sperimentazione del Reddito minimo, avviata dal primo centro sinistra, non ha avuto ad oggi molto seguito: la l. 328/00 ha rinviato la generalizzazione ad un nuovo atto legislativo, che non è stato predisposto prima della allora ormai vicina fine legislatura. Il governo Berlusconi ha da subito osteggiato tale Istituto. PSS torna nuovamente sul tema con un numero speciale, presentando, dopo l’editoriale, due serie di articoli: i primi dedicati al tema della povertà più in generale mentre i successivi riguardano le politiche di contrasto, con una chiusura dedicata in particolare ad un resoconto delle recenti scelte regionali e un confronto fra le misure assunte dai diversi paesi europei.