Abstract/Sommario: L'articolo affronta il tema dell'autonomia dei cittadini relativamente alle scelte in materia di salute, che loro deriva dal diritto del paziente a essere informato sulla sua malattia e sui trattamenti disponibili, unità alla consapevolezza che in alcune situazioni cliniche può venire a mancare la capacità di esprimere la propria volontà, hanno portato alla necessità di prevedere la possibilità di esprimere anticipatamente le proprie convinzioni sottoscrivendo un documento che viene d ...; [Leggi tutto...]
L'articolo affronta il tema dell'autonomia dei cittadini relativamente alle scelte in materia di salute, che loro deriva dal diritto del paziente a essere informato sulla sua malattia e sui trattamenti disponibili, unità alla consapevolezza che in alcune situazioni cliniche può venire a mancare la capacità di esprimere la propria volontà, hanno portato alla necessità di prevedere la possibilità di esprimere anticipatamente le proprie convinzioni sottoscrivendo un documento che viene definito testamento biologico.
Abstract/Sommario: Questo numero della rivista di Bioetica è dedicato all'approfondimento di una questione che pone numerosi interrogativi etici, culturali e sociali e al chiarimento di alcuni concetti fondamentali: sul referendum sulla procreazione assistita. l referendum abrogativo sulla fecondazione assistita (riguardante dunque la legge 40 del 2004) è solo uno degli attacchi che la vita e la ragione, prima ancora della fede, riceve di questi tempi. Dal magistero leggiamo infatti: La sfida della vita ...; [Leggi tutto...]
Questo numero della rivista di Bioetica è dedicato all'approfondimento di una questione che pone numerosi interrogativi etici, culturali e sociali e al chiarimento di alcuni concetti fondamentali: sul referendum sulla procreazione assistita. l referendum abrogativo sulla fecondazione assistita (riguardante dunque la legge 40 del 2004) è solo uno degli attacchi che la vita e la ragione, prima ancora della fede, riceve di questi tempi. Dal magistero leggiamo infatti: La sfida della vita si va facendo in questi ultimi anni sempre più vasta e più cruciale. Essa si è venuta concentrando in particolare sull’inizio della vita umana, quando l’uomo è più debole e deve essere più protetto.