Abstract/Sommario: Laboratorio Zanzara nasce a Torino nel 1998 come progetto d’ integrazione per persone con disagio mentale, in collaborazione con la cooperativa IN/CONTRO per il riavvicinamento al lavoro, per la valorizzazione della persona, delle capacità e abilità in una dimensione che ricrea la bottega artigiana oltre che nelle relazioni, nella pratica del lavoro e della formazione, anche nella sua collocazione in vetrina, per essere protagonisti del tessuto sociale, per avere sempre un confronto co ...; [Leggi tutto...]
Laboratorio Zanzara nasce a Torino nel 1998 come progetto d’ integrazione per persone con disagio mentale, in collaborazione con la cooperativa IN/CONTRO per il riavvicinamento al lavoro, per la valorizzazione della persona, delle capacità e abilità in una dimensione che ricrea la bottega artigiana oltre che nelle relazioni, nella pratica del lavoro e della formazione, anche nella sua collocazione in vetrina, per essere protagonisti del tessuto sociale, per avere sempre un confronto con chi passa, con i vicini, contribuendo a rendere vivo il territorio. Nel Laboratorio Zanzara esistono tre settori di lavoro. Le motivazioni che animano lo spirito del Laboratorio si basano su due principi elementari: creare un ambiente che rispetti i tempi creativi e lavorativi dei soggetti che vi partecipano; riconoscere le persone patrimonio attivo in ogni realizzazione del Laboratorio. I prodotti realizzati dai ragazzi e dalle ragazze, rappresentano l'esempio tangibile di un'esperienza allargata e condivisa da tutti i partecipanti.