Poli, E. Gabriele
Abstract/Sommario: L'articolo affronta l'importanza del conseguimento nel bambino di una lateralizzazione omogenea. Una precoce e corretta terapia ortottica (lenti correttive, esercizi, occlusioni parziali) o la limitazione dei movimenti di una mano possono ridurre le difficoltà scolastiche, visto che la preferenza laterale non è fissata e immutabile, ma si sviluppa con l'età, come per la maggior parte delle capacità sensorio-motorie.