Abstract/Sommario: Nella seconda parte dell'intervento l'autore affronta il difficile compito educativo dell'insegnante chiamato a rendere il più fruttuoso possibile l'ambiente che circonda un bambino sordocieco. Si prendono in esame i modelli motori, la comunicazione, il repertorio comportamentale e la necessità si guidare i gesti verso una contestualizzazione adeguata e funzionale. Si presentano i risultati conseguiti o in via di realizzazione con gli ospiti della Lega del Filo d'Oro presenti al moment ...; [Leggi tutto...]
Nella seconda parte dell'intervento l'autore affronta il difficile compito educativo dell'insegnante chiamato a rendere il più fruttuoso possibile l'ambiente che circonda un bambino sordocieco. Si prendono in esame i modelli motori, la comunicazione, il repertorio comportamentale e la necessità si guidare i gesti verso una contestualizzazione adeguata e funzionale. Si presentano i risultati conseguiti o in via di realizzazione con gli ospiti della Lega del Filo d'Oro presenti al momento nell'Istituto Nostra Casa di Osimo.
Abstract/Sommario: L'articolo propone la relazione sulla situazione sanitaria della Lega del Filo d'oro presentata dal Direttore Sanitario nominato nel 1978.