Abstract/Sommario: La monografia cura la miscellanea di sunti di tesi. Di seguito i titoli degli argomenti: La stimolazione elettrica funzionale associata a biofeedback-elettromiografico, nel trattamento riabilitativo dello stroke: caso clinico. Studio preliminare di un ausilio informatico di comunicazione a scansione, con tastiera standard ridotta, per pazienti con gravi disabilità motorie e fono-articolatorie: confronto tra due modalità. Disfunzioni neuromuscolari del diaframma: analisi e proposta di ...; [Leggi tutto...]
La monografia cura la miscellanea di sunti di tesi. Di seguito i titoli degli argomenti: La stimolazione elettrica funzionale associata a biofeedback-elettromiografico, nel trattamento riabilitativo dello stroke: caso clinico. Studio preliminare di un ausilio informatico di comunicazione a scansione, con tastiera standard ridotta, per pazienti con gravi disabilità motorie e fono-articolatorie: confronto tra due modalità. Disfunzioni neuromuscolari del diaframma: analisi e proposta di trattamento. Caso clinico. Proposta di riabilitazione con idrokinesiterapia ed addestramento al nuoto in paziente paraplegico. Modulazione del cammino, attraverso fattori somato-sensoriali ed attenzionali, in pazienti con Morbo di Parkinson. Terapia manuale e potenziamento muscolare nel trattamento di disfunzioni all’avambraccio in una schermitrice di alto livello. Riabilitazione della donna operata di tumore al seno. Lo sci di fondo come reinserimento sociale e riabilitazione psico-fisica nel soggetto diversamente abile.